Donna Moderna

Le 10 migliori ricette di “Cozze gratinate

  • Cozze gratinate

    Cozze gratinate

    Le cozze gratinate sono un delizioso antipasto di mare, si tratta di cozze con il guscio riempito di un buon ripieno composto da mollica di pane, parmigiano e prezzemolo, insaporito dal liquido di cottura delle cozze stesse!Per preparare le cozze gratinate, iniziate a pulire accuratamente le cozze, raschiandole e togliendo il bisso tirando con un coltellino. Quando le cozze saranno pulite, mettetele in un tegame con uno spicchio d’aglio, un cucchiaio di prezzemolo tritato, il peperoncino rosso privato dei semi e il vino bianco. Chiudete con un coperchio e fate aprire le cozze a fuoco vivace. Scolate le cozze e filtrate il liquido di cottura con un colino a maglie strette. Amalgamate il tutto e ...
  • Cozze gratinate

    Cozze gratinate

    Le cozze gratinate sono un antipasto di mare appetitoso tipico del Sud Italia. La ricetta di Grazia è semplicissima e leggera, seguila passo a passo: è a base di cozze, pane raffermo, prezzemolo e aglio tritati. Come preparare le cozze gratinate Strofinate con cura le valve di 800 gr di cozze, aiutandovi con una retina metallica eliminate quelle aperte, lavate quelle perfettamente chiuse sotto un getto di acqua corrente e togliete poi il bisso. Disponete le cozze in una larga padella con coperchio e cuocetele per 5 minuti su fiamma moderata, scuotendo di tanto in tanto la padella dal manico. Mentre le cozze cuociono in padella, tritate le foglie di 1 ciuffo di prezzemolo con ...
  • Cozze gratinate

    Cozze gratinate

    Scopri come realizzare un piatto gustoso a base di cozze. Leggi la ricetta di Sale&PepePreparazione delle cozze gratinate Pulisci le cozze e mettile in una pentola piena d'acqua con il 1/2 bicchiere di vino. Frulla insieme il pane, l'aglio, il prezzemolo e il pepe e aggiungi un bicchiere dell'acqua di cottura delle cozze.
  • Cozze gratinate

    Cozze gratinate

    Le cozze gratinate sono davvero favolose! Piacciono sempre molto e sono perfette per ampliare un menù a base di pesce, provate la nostra ricetta!Pulite e lavate bene le cozze, quindi mettetele in una pentola con coperchio e fatele aprire a fuoco vivo.
  • Video ricetta: Cozze gratinate

    Video ricetta: Cozze gratinate

    Scopri tutti i segreti per preparare in maniera semplice delle buonissime cozze gratinate, sfiziose e croccanti: ideali come antipasto in una cena di pesce.Le cozze gratinate sono un piatto ideale nelle festività, facile da preparare ma di grande effetto in tavola.Pulisci bene un 1kg. di cozze, lavale e falle aprire in una padella con poco olio, togli dalla cozza la valva vuota. Le cozze gratinate sono pronte, buon appetito!
  • Cozze gratinate alla vastese

    Cozze gratinate alla vastese

    Disponete le cozze così preparate su una placca rivestita di carta forno e completate con qualche cucchiaio di passata di pomodoro. Le cozze gratinate si possono consumare sia calde sia ben raffreddate.
  • Cozze gratinate con i porri

    Cozze gratinate con i porri

    Se non sapete come cucinare le cozze, questa ricetta delle cozze gratinate con i porri è ciò che fa al caso vostro. Scopritela insieme a noi!Per preparare delle cozze gratinate con i porri perfette dovrete come prima cosa dedicarvi alla pulizia delle cozze: rimuovete il bisso, ovvero la barbetta che fuoriesce dal guscio del mitile e raschiate le impurità sul guscio delle stesse utilizzando una paglietta in ferro o ancor meglio, una spazzola con setole in ferro. Quando l'olio inizia a sfrigolare, unite anche le cozze e lasciatele aprire, a padella coperta, per circa 4-5 minuti. Una volta aperte le cozze, mettetele da parte e fatele freddare leggermente. Unite ai porri una parte dell'acqua prodotta ...
  • Cozze gratinate al pomodoro

    Cozze gratinate al pomodoro

    Un antipasto molto saporito anche se leggero, la sapidità delle cozze si sposa bene con la gratinatura e con il pomodoro. Ottimo per aprire un pasto a base di pesce.Lavate le cozze e privatele della barba o bisso. In una casseruola con l'olio soffriggete uno spicchio d'aglio intero, quindi aggiungete le cozze e lasciatele aprire a fiamma dolce con la casseruola coperta. Una volta aperte, sgusciate le cozze a mezzo guscio e trasferitele in una teglia da forno in un unico strato, evitando che si sovrappongano l'una all'altra. Distribuite il composto di mollica sulle cozze. Distribuite i pomodori tagliati a filetti e privati dei semi sulle cozze, versate il vino e un filo d'olio. Gratinate ...
  • Cozze gratinate pugliesi

    Cozze gratinate pugliesi

    Lavate bene le cozze e apritele utilizzando la punta di un coltello. Inumidite il fondo di una teglia con qualche cucchiaio di acqua salata e disponetevi le cozze. Infornate la.Lavate bene le cozze e apritele utilizzando la punta di un coltello. Inumidite il fondo di una teglia con qualche cucchiaio di acqua salata e disponetevi le cozze. Infornate la teglia e, a cottura quasi ultimata, versate sulle cozze le uova sbattute e condite con sale e pepe.
  • Cozze gratinate al prezzemolo

    Cozze gratinate al prezzemolo

    un kg di cozze 80 g di mollica di pane fresco un mazzetto di prezzemolo uno spicchio d'aglio mezzo bicchiere di vino bianco olio extravergine d'oliva sale, pepe nero 1 Raschiate le cozze con una spugnetta abrasiva, eliminate il bisso, sciacquatele bene sotto l'acqua corrente e riunitele in una casseruola con il vino bianco, 2-3 rametti di prezzemolo, una macinata di pepe e mezzo spicchio d'aglio. Coprite la casseruola con un coperchio e cuocete le cozze su fiamma alta per 4-5 minuti, finché si saranno aperte. Fate intiepidire le cozze ed eliminate le mezze valve vuote. Condite il trito con 3 cucchiai di olio e 2 del liquido delle cozze.
  • Scopri anche