Se avete il cestello in acciaio a fiore: mettete sul fuoco una casseruola con 2 dita di acqua salata a cui avrete aggiunto 2-3 grani di pepe. Posate quest’ultimo sul fondo della casseruola, mettete il coperchio e …
Come cucinare a vapore La cottura a vapore permette di preservare le caratteristiche organolettiche e nutritive degli alimenti. Gli"attrezzi" per cuocere al vapore sono molti. Sono innumerevoli le ricette a vapore che è possibile preparare: antipasti, pesce, verdure e persino dolci.
La spigola va cotta in un modo molto naturale a Napoli…va cucinata al vapore, cotta sulla pesciera solo con il vapore perché non perda il suo sapore delicato. Dopo può essere condita a piacimento con olio e limone, o.La spigola va cotta in un modo molto naturale a Napoli…va cucinata al vapore, cotta sulla pesciera solo con il vapore perché non perda il suo sapore delicato. Nell'acqua della pesciera vanno aggiunti limoni tagliati a metà e a metà strizzati, prezzemolo, patate, sedano e un filo d'olio per rendere il vapore odoroso e grasso.
Per apprezzare la delicatezza dell'aragosta, uno dei metodi migliori di cottura è al vapore. Servite l'aragosta al vapore con un condimento leggero e godrete di un piatto davvero delizioso!Per questa ricetta è necessario partire con l'aragosta viva.
Davvero buone le nostre pere al vapore cinesi, un piatto delicato che vi farà fare un viaggio verso Est alla scoperta di mete e sapori lontani. ProvateleQuando volete realizzare la ricetta delle pere al vapore cinesi, per prima cosa preparate lo sciroppo di zucchero: prendete un pentolino, versatevi l'acqua, aggiungete lo zucchero di canna e la stecca di cannella, mettetelo sul fuoco e fate scaldare il tutto. Servite le pere al vapore cinese fredde bagnandole con lo sciroppo caramellato.
Foderate l'apposita vaporiera con una o più foglie di verza, accomodateci sopra i ravioli e fateli cuocere per circa 10 minuti al vapore. Servite i ravioli al vapore caldi con salse a piacere: salsa al chili, salsa di soia, salsa al curry o salsa barbecue.
Mettere il tutto dentro una zuppiera e far cuocere a vapore, ben coperto, sull'acqua già bollente, per sette o otto.Si battono i bianchi d'uovo con sherry, sale, brodo, poi si aggiungono le ostriche sgusciate e le cipolline tagliate molto fini. Mettere il tutto dentro una zuppiera e far cuocere a vapore, ben coperto, sull'acqua già bollente, per sette o otto minuti; servire subito.
Un secondo piatto delicato ma molto gustoso, l'ombrina al vapore con verdurine è davvero speciale! Foderate con le zucchine il fondo del cestello per la cottura a vapore. Aggiungete ai piselli le zucchine e le carote tagliati a dadini; portate a cottura saltandoli. Regolate di sale e terminate la cottura.
Cuocete 600 g di scampi a vapore per una decina di minuti. Gli scampi al vapore sono di ottima presentazione e il loro sapore si unisce perfettamente alla salsa di rucola.
Sbuccia 600 g di patate novelle con un pelapatate o con un coltellino, lavale e disponile nell'apposito cestello per la cottura a vapore. Servi le patate novelle al vapore caldissime, spolverizzate con erba cipollina tagliuzzata.