Donna Moderna

Le 10 migliori ricette di “Cosce di pollo alla paprika

  • Cosce di pollo infuocate

    Cosce di pollo infuocate

    La cosce di pollo infuocate sono perfette per chi adora servire un secondo piatto originale e dai sapori decisi per conquistare gli amici con gusto!Per preparare le cosce di pollo infuocate cominciate dalla marinatura. In un recipiente versate lo yogurt greco e poi aggiungete il sale, il pepe nero e la curcuma, 2 cucchiaini di paprika affumicata Tenete un attimo in disparte e occupatevi del pollo. Infine trasferite il pollo in una pirofila e cospargete con la marinatura. Non appena le rondelle saranno ben abbrustolite mettete da parte e passate al pollo. Spolverizzate con i restanti due cucchiaini di paprika dividendoli per i due lati della carne. e dopo circa 7 minuti di cottura a ...
  • Cosce di pollo croccanti

    Cosce di pollo croccanti

    Le cosce di pollo croccanti sono un secondo piatto appetitoso ricco di erbe aromatiche e spezie.Per preparare le cosce di pollo croccanti iniziate eliminando le parti più grasse, ponete le cosce in una ciotola e ungetele con l’olio di oliva per far aderire meglio la panatura. e mettete il trito in una ciotola larga, unite la paprika dolce, la senape gialla in polvere, la scorza del limone e quella dell’arancia. Riprendete le cosce di pollo e praticate dei tagli nel senso della lunghezza per far assorbire meglio gli aromi. Passate le cosce nella panatura facendola aderire su tutti i lati poi adagiate le cosce su un vassoio. Scaldate sul fuoco una padella e poi ponete ...
  • Cosce di pollo aromatiche

    Cosce di pollo aromatiche

    Le cosce di pollo aromatiche sono un secondo piatto semplice ma dal sapore deciso, facilissimo da preparare Come preparare le cosce di pollo aromatiche Prendete 8 fusi di pollo e sollevategli completamente la pelle, lasciandola attaccata dalla parte dell'osso. Pulite 1 rametto di mirto e 4 rametti di rosmarino e tritateli con 1 spicchio d'aglio, aggiustate di sale e di pepe, usate il composto ottenuto per condire il pollo e chiudete nuovamente i fusi con la loro pelle. Adagiate il pollo in una teglia insieme ad 1 spicchio d'aglio poi aggiustate di sale e di pepe, condite con l'olio e cuocete il tutto in forno a 180°C per 45 minuti.
  • Cosce di pollo ripiene

    Cosce di pollo ripiene

    Disossare la parte superiore delle cosce. Farcire le cosce di pollo con il ripieno appena ottenuto. Marinare le cosce ripiene con del timDisossare la parte superiore delle cosce. Farcire le cosce di pollo con il ripieno appena ottenuto. Marinare le cosce ripiene con del timo tritato, uno spicchio d'aglio pressato, olio, sale e pepe, lasciare marinare per 1 ora coperte. Far rosolare le cosce in un po' d'olio. Togliere le cosce dalla padella e aggiungere nel sugo degli champignons tagliati a fettine sottili.
  • Cosce di pollo marinate

    Cosce di pollo marinate

    Lavate sotto acqua fredda 8 cosce di pollo, asciugatele e incidetele con un coltellino affilato. Foderate 1 teglia con carta da forno bagnata e strizzata, adagiatevi le cosce sgocciolate e cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti; alzate la temperatura a 200° e cuocete per altri 15 minuti. Trasportate le cosce nella teglia di cottura, coperta prima con alluminio, poi avvolta in pellicola.
  • Cosce di pollo al forno

    Cosce di pollo al forno

    Le cosce di pollo al forno sono un tipico secondo piatto della cucina italiana, un classico per gustare il pollo con contorno di patate!Per preparare le cosce di pollo al forno iniziate ad eliminare le piume sui fusi, utilizzando una pinzetta. A questo punto fiammeggiate le cosce con un cannello oppure avvicinandole alla fiamma del fornello per eliminare eventuali residui; poi lavatele sotto l'acqua corrente, asciugatele e trasferitele in una pirofila, dove andrete a condirle con sale, pepe e 30 gr di olio. Condite con sale, pepe e la quantità di olio rimasta, poi aggiungete anche le coscette di pollo e insaporite il tutto con i rametti di timo e rosmarino. In ultimo aggiungete anche ...
  • Cosce di pollo ripiene

    Cosce di pollo ripiene

    Disossare le cosce: partire dalla parte alta, infilare un coltello e con un movimento circolare cominciare ad abbassare la carne, raschiando l'osso e tagliando i nervetti; continuare così fino alla parte bassa, poi rivoltare come per rigirare un.Disossare le cosce: partire dalla parte alta, infilare un coltello e con un movimento circolare cominciare ad abbassare la carne, raschiando l'osso e tagliando i nervetti; continuare così fino alla parte bassa, poi rivoltare come per rigirare un guanto e staccare l'osso, che potrà essere usato per arricchire un brodo vegetale. Riempire le cosce e chiudere con degli stecchini o cucire. Aggiungere il resto dei fungi ammollati e le cosce ripiene, farle rosolare da ambo i lati, deglassare ...
  • Cosce di pollo speziate arrosto

    Cosce di pollo speziate arrosto

    Scopri come preparare le cosce di pollo spezzate arrosto, un secondo piatti sfizioso perfetto da portare in tavola per una cena gustosa. Fiammeggiate i fusi di pollo sul fornello per eliminare l'eventuale peluria, poi lavateli sotto l'acqua corrente e asciugateli bene tamponandoli con carta assorbente da cucina. Mettete i fusi in una pirofila, cospargeteli con la paprika, i semi di cumino, qualche grano di pepe pestato e lo zenzero pelato e tagliato a fettine sottili. Togliete i fusi dal forno, metteteli su un piatto da portata prima scaldato, cospargeteli con un cucchiaio di prezzemolo tritato e un altro pizzico di paprika e servite subito.
  • Cosce di pollo imbottite

    Cosce di pollo imbottite

    Lavate ed asciugate le cosce. Lavate ed asciugate le cosce. Aggiungete le cosce e fate dorare da tutte le parti e poi aggiungete il dado.
  • Pollo alla paprika

    Pollo alla paprika

    Il pollo alla paprika è un secondo di carne molto saporito e gustoso ma decisamente facile da fare. Provate questa ricetta e vedrete che vi piacerà!Per realizzare la ricetta del pollo alla paprika, soffriggete il pollo tagliato in pezzi con olio o burro e con la cipolla tagliata sottile. Quando il pollo risulterà ben rosolato, aggiungete il peperone tagliato a pezzettini. Regolate di sale e aggiungete un cucchiaio di paprika e un bicchiere d'acqua. Quando il pollo sarà cotto, amalgamate la panna acida al composto. Servite il pollo caldo insieme al sugo di cottura.
  • Scopri anche