Le cosce di pollo croccanti sono un secondo piatto appetitoso ricco di erbe aromatiche e spezie.Per preparare le cosce di pollo croccanti iniziate eliminando le parti più grasse, ponete le cosce in una ciotola e ungetele con l’olio di oliva per far aderire meglio la panatura. Riprendete le cosce di pollo e praticate dei tagli nel senso della lunghezza per far assorbire meglio gli aromi. Passate le cosce nella panatura facendola aderire su tutti i lati poi adagiate le cosce su un vassoio. Scaldate sul fuoco una padella e poi ponete le cosce di pollo, irroratele con un filo di olio e cuocete a fuoco moderato per 20 minuti con il coperchio, girandole a metà ...
La cosce di pollo infuocate sono perfette per chi adora servire un secondo piatto originale e dai sapori decisi per conquistare gli amici con gusto!Per preparare le cosce di pollo infuocate cominciate dalla marinatura. Tenete un attimo in disparte e occupatevi del pollo. Infine trasferite il pollo in una pirofila e cospargete con la marinatura. Non appena le rondelle saranno ben abbrustolite mettete da parte e passate al pollo. Il pollo dovrà cuocere per circa 6 minuti, per assicurarvi che la carne sia ben cotta fate pressione con una spatola o un cucchiaio. Potete accompagnare le vostre cosce di pollo infuocate con del lime e buon appetito!
Le cosce di pollo aromatiche sono un secondo piatto semplice ma dal sapore deciso, facilissimo da preparare Come preparare le cosce di pollo aromatiche Prendete 8 fusi di pollo e sollevategli completamente la pelle, lasciandola attaccata dalla parte dell'osso. Pulite 1 rametto di mirto e 4 rametti di rosmarino e tritateli con 1 spicchio d'aglio, aggiustate di sale e di pepe, usate il composto ottenuto per condire il pollo e chiudete nuovamente i fusi con la loro pelle. Adagiate il pollo in una teglia insieme ad 1 spicchio d'aglio poi aggiustate di sale e di pepe, condite con l'olio e cuocete il tutto in forno a 180°C per 45 minuti.
Disossare la parte superiore delle cosce. Farcire le cosce di pollo con il ripieno appena ottenuto. Marinare le cosce ripiene con del timDisossare la parte superiore delle cosce. Farcire le cosce di pollo con il ripieno appena ottenuto. Marinare le cosce ripiene con del timo tritato, uno spicchio d'aglio pressato, olio, sale e pepe, lasciare marinare per 1 ora coperte. Far rosolare le cosce in un po' d'olio. Togliere le cosce dalla padella e aggiungere nel sugo degli champignons tagliati a fettine sottili.
Non vi resta che provare subito le cosce di pollo all'agro di Grazia! Come preparare le cosce di pollo all'agro In una ciotola capiente, mettete a marinare per 30 minuti le 8 cosce di pollo con 1 cipolla sbucciata e affettata, 1 spicchio d'aglio schiacciato, 1 rametto di rosmarino e mezzo bicchiere di aceto bianco. Sgocciolate le cosce di pollo dalla marinatura e metteteli in una padella con un filo di olio extravergine d'oliva e fateli dorare per pochi minuti a fiamma vivace, coprendoli con un coperchio per evitare gli schizzi. Disponete le cosce di pollo in agro nei piatti distribuendo il sugo di cottura e guarnite con qualche ciuffetto di rosmarino fresco.
Le cosce di pollo alla chermoula sono un secondo piatto davvero gustoso, per provare a dare un sapore diverso alle solite cosce di pollo.Per preparare le cosce di pollo alla chermoula dovrete come prima cosa preparare le cosce di pollo: rimuovete completamente la pelle cosicchè la chermoula possa penetrare a fondo nella carne ed insaporire le cosce. Raccogliete le cosce di pollo in una ciotola sufficientemente capiente da poterle mescolare e aggiungete la chermoula, noi abbiamo calcolato circa una decina di cucchiai ma potrete valutare voi stessi la quantità necessaria affinchè le cosce di pollo ne siano completamente ricoperte. Ed unite anch'esse alla ciotola con pollo e chermoula. Prendete una bella pirofila, ungetela con dell'olio ...
Le cosce di pollo allo yogurt sono un secondo piatto di carne dal gusto insolito, una variante sfiziosa del tradizionale pollo arrosto!Per realizzare le cosce di pollo allo yogurt iniziate dalla preparazione della marinatura: nel bicchiere di un mixer versate lo yogurt, il latte, l’olio di oliva e gli spicchi d’aglio sbucciati Ora ponete una accanto all'altra le cosce di pollo in una terrina ampia, coprite la carne con la marinatura a base di yogurt, giratele per far inumidire per intero. Trascorso il tempo di riposo, scaldate un filo di olio d’oliva in un tegame, adagiate le cosce e ricopritele con la marinatura allo yogurt. Cuocete il pollo a fiamma media per circa 10 minuti. ...
Lavate sotto acqua fredda 8 cosce di pollo, asciugatele e incidetele con un coltellino affilato. Foderate 1 teglia con carta da forno bagnata e strizzata, adagiatevi le cosce sgocciolate e cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti; alzate la temperatura a 200° e cuocete per altri 15 minuti. Trasportate le cosce nella teglia di cottura, coperta prima con alluminio, poi avvolta in pellicola.
Scopri come preparare le cosce di pollo al sesamo, un secondo piatto dal sapore orientale, perfetto da portare in tavola per una cena sfiziosa. Private le cosce di pollo della pelle, incidete ciascuna con dei tagli abbastanza profondi, quindi trasferitele in un contenitore che le contenga distese e irroratele con la marinatura preparata, rigirandole su entrambi i lati. Trasferite le cosce di pollo con la loro marinatura in una pirofila e mettetele in forno a 200° per circa 40 minuti, durante la cottura rigiratele almeno un paio di volte bagnandole con il liquido in modo che restino tenere. Servite il pollo con la salsa, accompagnandolo con un'insalatina fresca a vostra scelta.
Le cosce di pollo al forno sono un tipico secondo piatto della cucina italiana, un classico per gustare il pollo con contorno di patate!Per preparare le cosce di pollo al forno iniziate ad eliminare le piume sui fusi, utilizzando una pinzetta. A questo punto fiammeggiate le cosce con un cannello oppure avvicinandole alla fiamma del fornello per eliminare eventuali residui; poi lavatele sotto l'acqua corrente, asciugatele e trasferitele in una pirofila, dove andrete a condirle con sale, pepe e 30 gr di olio. Condite con sale, pepe e la quantità di olio rimasta, poi aggiungete anche le coscette di pollo e insaporite il tutto con i rametti di timo e rosmarino. In ultimo aggiungete anche ...