Donna Moderna

Le 10 migliori ricette di “Cipolle gratinate

  • Cipolle di Tropea gratinate

    Cipolle di Tropea gratinate

    Le cipolle gratinate soprattutto se sono quelle di Tropea, sono una vera delizia. Il loro sapore dolce, quasi caramellato ben si sposa con la panatura saporita, in più avrete un ottimo contrasto tra morbidezza della cipolla e croccantezza della gratinatura.Eliminate lo strato esterno delle cipolle e dividetela metà per la loro lunghezza. Trascorsi i 10 minuti di cottura, riprendete le cipolle e distribuitevi sopra la gratinatura preparata. Servite le cipolle gratinate ben calde.
  • Cipolle ripiene gratinate

    Cipolle ripiene gratinate

    Scopri come preparare con le tue mani le cipolle ripiene gratinate: deliziosi gusci di verdura con una farcia cremosa ma light, alla ricotta! Sbucciate le cipolle, lessatele per 15 minuti in acqua in ebollizione salata, scolatele, lasciatele raffreddare e tagliatele a metà nel senso dell'altezza. Tritate i cuori delle cipolle e mescolateli con la ricotta, l'uovo, l'origano, i pomodorini tritati, i capperi sciacquati sotto l'acqua corrente e le acciughe a tocchetti. Servite le cipolle ripiene gratinate a piacere tiepide o fredde.
  • Pomodori e cipolle gratinate

    Pomodori e cipolle gratinate

    - 8 pomodorini a grappolo maturi- 8 cipolle piccole - 140 g di pesto pronto in vasetto - 50 g di pangrattato - 50 g di pecorino - un uovo - 3 acciughe sott'olio - olio extravergine d'oliva - sale Pulite le cipolle eliminando le foglie esterne e scottatele in acqua bollente salata per 2 minuti. Mettete nel mixer la polpa delle cipolle, il pesto, le acciughe, il pangrattato, il pecorino e l'uovo e frullate fino a ottenere una crema omogenea. Suddividetela nelle cipolle e nei pomodorini preparati, quindi disponete le verdure in una pirofila, conditele con un filo d'olio e cuocetele in forno a 220° per circa 15 minuti.
  • Cipolle di Giarratana gratinate

    Cipolle di Giarratana gratinate

    Ecco le cipolle giarratane utilizzate per questa ricetta: Dopo aver sbucciato le cipolle, dividerle in due e disporle in una teglia foderata con carta forno. Condire le cipolle con sale e peperoncino. Ungere le cipolle con un filo di olio e.Ecco le cipolle giarratane utilizzate per questa ricetta: Dopo aver sbucciato le cipolle, Condire le cipolle con sale e peperoncino. Ungere le cipolle con un filo di olio e dell'origano.
  • Cipolle gratinate al forno ripiene di cous cous

    Cipolle gratinate al forno ripiene di cous cous

    Come preparare le cipolle gratinate al forno ripiene di cous cous Dopo aver fatto lessare 6 cipolle in acqua bollente salata insieme ad uno spicchio d'aglio, scolatele e tenetele da parte, lasciando proseguire la cottura del brodo. Mescolate bene e, con l'aiuto di un cucchiaio, farcite le cipolle con il composto.
  • Cipolle gratinate al forno ripiene di cous cous

    Cipolle gratinate al forno ripiene di cous cous

    Come preparare le cipolle gratinate al forno ripiene di cous cous Dopo aver fatto lessare 6 cipolle in acqua bollente salata insieme ad uno spicchio d'aglio, scolatele e tenetele da parte, lasciando proseguire la cottura del brodo. Mescolate bene e, con l'aiuto di un cucchiaio, farcite le cipolle con il composto.
  • Cozze gratinate

    Cozze gratinate

    Le cozze gratinate sono un delizioso antipasto di mare, si tratta di cozze con il guscio riempito di un buon ripieno composto da mollica di pane, parmigiano e prezzemolo, insaporito dal liquido di cottura delle cozze stesse!Per preparare le cozze gratinate, iniziate a pulire accuratamente le cozze, raschiandole e togliendo il bisso tirando con un coltellino. Infornate infine in forno già caldo statico a 250 ° per 10-15 minuti, fino a quando le cozze si saranno ben gratinate. Servite le cozze gratinate calde!
  • Capesante gratinate

    Capesante gratinate

    Le capesante gratinate sono un antipasto molto originale e saporito da preparare, ottimo per cene e occasioni particolari!Per realizzare le capesante gratinate, iniziate dalla panure: prelevate la mollica di pane togliendo la crosta; tagliate la mollica a cubetti. Le vostre capesante gratinate sono pronte per essere servite!
  • Cozze gratinate

    Cozze gratinate

    Le cozze gratinate sono un antipasto di mare appetitoso tipico del Sud Italia. Come preparare le cozze gratinate Servite le cozze gratinate ben calde.
  • Capesante gratinate

    Capesante gratinate

    Scopri come cucinare senza troppa difficoltà delle capesante gratinate. Scopri la migliore ricetta su Sale&Pepe.Preparazione delle capesante gratinate
  • Scopri anche