Donna Moderna

Le 10 migliori ricette di “Ciambella al cacao

  • Ciambella al cacao senza burro

    Ciambella al cacao senza burro

    La combinazione ciliegie e cacao è tra le più golose. La ciambella al cacao senza burro unisce la dolcezza naturale delle irresistibili ciliegie al gusto del cacao, in un impasto soffice Come preparare la ciambella al cacao senza burro Quindi, scaldate 1,2 dl di acqua in una casseruola e, intanto, setacciate 50 gr di cacao amaro in una terrina. Versate sopra il cacao l'acqua calda e mescolate bene con la frusta. Ora versate anche il cacao sciolto, 130 g di farina setacciata con 1/2 cucchiaino di bicarbonato. Oliate e infarinate uno stampo a ciambella di 18 cm con il bordo alto. Fate riposare la ciambella sfornata per 10 minuti e spolverizzate con cacao amaro.
  • Ciambella al cacao

    Ciambella al cacao

    Setacciate anche il cacao e il lievito. Imburrate uno stampo da ciambella di 26 cm e cospargetela con del pangrattato.
  • Ciambella marmorizzata al cacao e gocce di cioccolato

    Ciambella marmorizzata al cacao e gocce di cioccolato

    La ciambella marmorizzata al cacao e gocce di cioccolato è un dolce ideale per la prima colazione, morbido e goloso con un impasto bigusto.Per preparare la ciambella marmorizzata al cacao e gocce di cioccolato, iniziate versando nella tazza di una planetaria il burro con lo zucchero e lavoratelo a crema, quindi versate 1 uovo alla volta a temperatura, ambiente aspettando che si sia assorbito prima di proseguire con un altro. Quindi versate i due impasti in due distinte sac-à-poche usa e getta senza bocchetta; imburrate e infarinate uno stampo da ciambella di 23 cm di diametro, quindi tagliate la punta e distribuite i due impasti nello stampo, premendo contemporaneamente le due sac-à-poche. Quando avrete terminato, ...
  • Ciambella

    Ciambella

    La ciambella è un dolce sofficissimo e semplice, adatto per la prima colazione o la merenda, da gustare al naturale o con un velo di marmellata.Per realizzare la ciambella per prima cosa assicuratevi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente, così da lavorare meglio l’impasto. Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella del diametro di 23 cm e versate l’impasto. A cottura ultimata la ciambella si presenterà dorata in superficie, sfornatela, lasciatela intiepidire e poi sformatela su un piatto da portata. La vostra ciambella è pronta per essere gustata.
  • Ciambella

    Ciambella

    Mescolare rapidamente, versare l'impasto in uno stampo da ciambella imburrato e.Unire le due farine, lo zucchero e i tuorli. Mescolare rapidamente, versare l'impasto in uno stampo da ciambella imburrato e infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti.
  • Ciambella

    Ciambella

    Versare l'impasto in una teglia a forma di ciambella e cuocere a 170 gradi per. Versare l'impasto in una teglia a forma di ciambella e cuocere a 170 gradi per 45'.
  • Ciambella bicolore

    Ciambella bicolore

    La ciambella bicolore è un dolce soffice e profumato, perfetto per una merenda: l'aroma della vaniglia si incontra con il gusto intenso del cacao.Per preparare la ciambella bicolore iniziate dalla preparazione dell'impasto: nella planetaria mettete il burro a temperatura ambiente tagliato a tocchetti, aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale. Quindi prendete la ciotola con l'altro impasto e aggiungete i 10 g di cacao amaro, sempre setacciandolo con un colino. Mescolate bene fino a quando il cacao non si sarà completamente amalgamato. Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella da 23 cm di diametro e procedete a versare metà dell'impasto chiaro. A questo punto versate delicatamente tutto l'impasto al cacao nello stampo e concludete ...
  • Ciambella marmorizzata

    Ciambella marmorizzata

    La ciambella marmorizzata è un dolce da colazione o merenda con impasto bigusto, cioccolato e bianco: forma in cottura un effetto simile al marmo.Per preparare la ciambella marmorizzata cominciate ponendo il burro morbido a pezzetti insieme allo zucchero nella tazza della planetaria munita di fruste. Nell’altra ciotola, che diventerà l’impasto scuro, aggiungete, setacciandolo, 30 g di cacao amaro in polvere Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella di 24 cm di diametro, e andate a distribuirvi il composto bicolore, in cerchi concentrici e zigzagati. Sfornate infine la vostra ciambella marmorizzata, lasciatela raffreddare e sformatela su una gratella.
  • Corona pasquale al cacao

    Corona pasquale al cacao

    La corona pasquale al cacao è una variante del tipico dolce trentino realizzato in occasione della Pasqua, qui rivisitato con l'aggiunta del cacao!Per realizzare la corona pasquale ponete nella ciotola di una planetaria munita di foglia le farine setacciate, unite anche lo zucchero semolato, il lievito di birra disidratato Ora riprendete l’impasto più grande che avete riposto nella planetaria, aggiungete 30 gr di cacao, azionate la planetaria munita di gancio e versate a filo 30 gr di succo di arancia. imburrate uno stampo da ciambella di 23 cm di diametro, prendete l’impasto chiaro e formate un filoncino lungo 40 cm, ora dividete in due parti uguali l’impasto scuro Unite le estremità dei tre filoncini avendo ...
  • Ciambella marmorizzata

    Ciambella marmorizzata

    Dividete il composto in 2 ciotole e aggiungete a una il cacao setacciato, mescolando con cura. Ungete uno stampo da ciambella di 20 cm di diametro con il burro rimasto, spolverizzate il fondo e le pareti con pangrattato o con biscotti sbriciolati ed eliminate l'eccesso. Versate i 2 composti a cucchiaiate, in modo da alternare i colori, e cuocete la ciambella in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti.
  • Scopri anche