Fresco e gustoso il carpaccio di pescespada alle zucchine si prepara facilmente. Suddividi 400 g di filetto di pescespada tagliato a fettine sottili in 4 piatti individuali e irroralo con la salsina preparata. Lascia riposare il carpaccio per circa 5 minuti, in modo da farlo insaporire. Distribuisci sul carpaccio le zucchine, il sedano e i capperi.
Il carpaccio di pescespada al pepe verde e rosa è un saporito piatto ideale come antipasto o come secondo leggero, da servire sia freddo che tiepido.Per preparare il carpaccio di pescespada al pepe verde e rosa iniziate dal taglio delle fette di pescespada. Con l'aiuto di un'affettatrice, tagliate il trancio di spada in 16 fettine da circa 30 gr l'una e dello spessore di 3-4 mm. Per facilitare l'operazione, tenete il trancio di spada per compattarlo in freezer per un'ora prima di affettarlo. Se non avete a disposizione un'affettatrice, comprate lo spada già tagliato in fette per il carpaccio oppure fatelo tagliare nella vostra pescheria di fiducia. Eliminate con un coltello la ...
Il carpaccio con pescespada e melone è un piatto freddo sfizioso ma leggero. Suddividete il carpaccio di pescespada nei piatti, aggiungete le fettine di melone, il cipollotto e 2 fiori di zucca puliti e spezzettati. Irrorate il carpaccio con pescespada e melone con la salsina. Il pescespada fa parte della famiglia del pesce azzurro, contiene molte proteine e pochi grassi polinsaturi, cioè benefici per l'organismo, mentre il melone è un frutto ricco d'acqua dalle proprietà diuretiche.
Il carpaccio di pescespada è un secondo piatto fresco, leggero e sfizioso;la salsa verde alla senape con la quale viene accompagnato, è ottenuta con olio, prezzemolo, pinoli, aceto e senape all'antica. Per preparare il carpaccio di pescespada con salsa verde alla senape iniziate preparando la salsina: ponete in un mixer il mazzetto di prezzemolo, aggiungete quindi i pinoli, un cucchiaio di aceto di vino bianco e l'olio extravergine di oliva e frullate fino ad ottenere una salsa omogenea e cremosa; Disponete il carpaccio di pescespada su un letto di insalatina, spennelatelo con dell'olio per evitare che secchi e cospargetelo con la salsa appena preparata, lasciate insaporire il tutto per 20 minuti e ...
Scopri come preparare il carpaccio di pescespada con salsa agra di lamponi, una ricetta semplice e facile da realizzare. Versa 3 quarti della salsa in un bicchiere, disponi sui piatti individuali qualche foglia di insalata e 3 fette di pescespada affumicato, condisci con un filo d'olio extravergine di oliva, una macinata di pepe e qualche goccia della salsa rimasta.
Sistemate le fette di pesce sui singoli piatti, alternandole per tipo; guarnite con gli spicchi d'agrumi, condite con le verdure e la loro marinata, cospargete tutto con l'erba cipollina rimasta e una macinata abbondante di pepe.
Impara a preparare un carpaccio di spada veramente sfizioso ma light: questa ricetta a crudo, facilissima, si prepara in 15 minuti e ha solo 235 calorie. Tagliate a striscioline le fettine di spada, mettetele a strati in un piatto largo e concavo, bagnatele di volta in volta con l'emulsione preparata, coprite il recipiente con pellicola e mettetelo in frigo per almeno 30 minuti in modo che il pesce si insaporisca e"cuocia" nel succo. All'ultimo momento, tostate le fette di pane e disponetevi parte delle striscioline di pesce, ben sgocciolate dalla marinata, metteteci sopra una cucchiaiata di dadini di pompelmo e finocchio e ancora qualche strisciolina di pesce. Completate il carpaccio di spada con le foglioline ...
Versate 3 quarti della salsa in un bicchiere, disponete sui piatti individuali qualche foglia di insalata e 3 fette di pescespada affumicato, condite con un filo d'olio extravergine di oliva, una macinata di pepe e qualche goccia della salsa rimasta.