Benché sia un prodotto di nicchia, gli Italiani sono tra i maggiori consumatori in Europa di carne di cavallo e in varie regioni è radicata nella tradizione gastronomica. La carne di cavallo per uso alimentare proviene solo da allevamenti da macello, che vengono registrati con un apposito …
Preparazione 6 fette di polpa di cavallo pecorino 100 g di olio aglio una cipolla un bicchiere di vino rosso 300 g di passata di pomodoro prezzemolo sale pepe 1 Stendete le fette di carne di cavallo sul tagliere, insaporitele con un’abbondante macinata di pepe, un pizzico di sale, sistematevi sopra qualche foglia …
La ricetta originale per cucinare lo stracotto di cavallo, un secondo piatto di carne dal gusto intenso, grazie ad una marinatura e una cottura lunga e accurata. Per cucinare lo stracotto di cavallo innanzitutto procuratevi un pezzo di polpa di cavallo dal peso di circa 800 g e praticatevi sulla superficie tanti piccoli tagli. Riducete a listarelle 60 g di pancetta affumicata e usatele per riempire le incisioni sulla carne. Mettete il pezzo di cavallo bardato in una ciotola, salate, pepate e insaporitelo con 4 chiodi di garofano, 1 cucchiaio di semi di coriandolo, 1 foglia di alloro e 1 spicchio di aglio. Scolate la carne dalla marinata, infarinatela e fatela rosolare in 4 cucchiai ...
Appiattisci leggermente le fette di carne con il batticarne, copri ciascuna con 2 fettine di pancetta e 2 di caciocavallo e spolverizza con il trito di aglio e prezzemolo. Arrotola le fette di carne, fissale con 2 stecchini e rosolale in una casseruola con 4 cucchiai di olio.
Come fare la pastissada di cavallo: Fate marinare la carne nel vino per un paio di giorni. Scolate la carne, praticate con un coltello piccole incisioni e inseritevi il lardo a pezzetti e i chiodi di garofano. Sgocciolate la carne di cavallo, frullate il fondo di cottura, unite la carne tagliata a fette, fatele insaporire per qualche minuto nel sughetto e servite la pastissada di cavallo ben calda.
Ingredienti: 600 g di bucatini - 150 g di pecorino grattugiato - 500 g di carne di cavallo macinata - 100 g di pangrattato Strofinate con l'aglio l'interno di una terrina, mettetevi la carne, il pangrattato, 70 g di pecorino, le uova e una macinata Tritate il prezzemolo, tenetene da parte un cucchiaio e unite il resto alla carne.
Per la pasta frolla: inserite gli ingredienti nella macchine del pane quindi impostare. Fate riposare in frigo per 30 minuti. Stendete la pasta e ricavate due pupe e due cavalli con gli appositi stampi. Decorate le figure con le codette e.Per la pasta frolla: inserite gli ingredienti nella macchine del pane quindi impostare. Fate riposare in frigo per 30 minuti. Stendete la pasta e ricavate due pupe e due cavalli con gli appositi stampi. Decorate le figure con le codette e mettendo al centro di entrambe le uova. Trasferite in una placca da forno foderata di carta forno ed infornate a 180°C per 25 minuti circa.