La carbonaravegetariana è una variante del piatto classico senza carne e uova, realizzata con tofu e una deliziosa crema ai peperoni.Per realizzare la carbonaravegetariana iniziate a preparare i peperoni gialli: lavateli e poneteli interi su una leccarda rivestita di carta da forno, cuocete in forno preriscaldato statico a 250 ° per 1 ora, girandoli di tanto in tanto su tutti i lati per ottenere una cottura uniforme. Ora la vostra carbonaravegetariana è pronta, servitela calda con una spolverata di ricotta salata grattugiata.
Prepara grazie alla ricetta di Sale&Pepe un piatto italiano sempreverde come gli spaghetti alla carbonara in versione vegetariana. Corri a dare un'occhiata alla ricetta!Preparazione spaghetti alla carbonaravegetariana
Sbattere le uova con il grana grattato, sale e pepe. A parte soffriggere la cipolla tritata fine nell'olio, aggiungere le zucchine tagliate a pezzetti e cuocere 15 minuti. Scolare gli spaghetti e passarli in padella con le zucchine. Versare.Sbattere le uova con il grana grattato, sale e pepe. A parte soffriggere la cipolla tritata fine nell'olio, aggiungere le zucchine tagliate a pezzetti e cuocere 15 minuti. Scolare gli spaghetti e passarli in padella con le zucchine. Versare sopra le uova sbattute e far rassodare sulla fiamma finché l'uovo non si rapprende un po'.
La pasta alla carbonara di zucchine sono una variante vegetariana della classica carbonara, ma ugualmente gustosa.Per preparare la pasta alla carbonara di zucchine iniziate proprio dalla cottura di quest'ultime. Impiattate la vostra pasta alla carbonaravegetariana e spolverate con il grana grattugiato, quindi servitele ancora calde!
La finta carbonara è una rivisitazione della pasta alla carbonara a base di mortadella e crema di peperoni gialli.Per preparare la finta carbonara iniziate prendendo i peperoni gialli e, dopo averli lavati accuratamente, metteteli in una teglia ponendoli su della carta forno. Aggiungete un filo di olio extravergine di oliva e la vostra finta carbonara è pronta!
Leggi la ricetta su Sale&Pepe.Preparazione della torta vegetariana La ricetta della torta vegetariana presenta tanti tipi di verdure differenti. In una ciotola sbatti le uova con il latte e il grana grattugiato e insaporisci con sale, pepe, noce moscata e il basilico spezzettato: è l'ottima salsa di questa torta.Cottura della torta vegetariana Cuoci la torta vegetariana in forno caldo a 180° per 25 minuti.
La paella vegetariana è un piatto spagnolo, di origini umili, a base di riso, spezie e tantissime verdure di stagione.Per preparare la paella vegetariana iniziate con il taglio delle verdure: tritate finemente il cipollotto e l’aglio; lavate bene il cavolfiore e tagliatelo in cimette: lavate i piattoni e divideteli in pezzi simili a dei rombi. Una volta cotta, potete condire la vostra paella vegetariana con una manciata di prezzemolo tritato, se lo gradite, e portarla in tavola!
Come preparare la carbonara monferrina Distribuisci nei piatti da portata la carbonara monferrina e, se ti piace, servi subito con un’ulteriore spolverata di parmigiano grattugiato.
La carbonara monferrina è una variante piemontese, super golosa, della tradizionale pasta alla carbonara. Se vi piace, condite la carbonara monferrina con altro parmigiano.