Donna Moderna

Le 10 migliori ricette di “Carbonara ricetta originale

  • Finta carbonara

    Finta carbonara

    La finta carbonara è una rivisitazione della pasta alla carbonara a base di mortadella e crema di peperoni gialli.Per preparare la finta carbonara iniziate prendendo i peperoni gialli e, dopo averli lavati accuratamente, metteteli in una teglia ponendoli su della carta forno. Aggiungete un filo di olio extravergine di oliva e la vostra finta carbonara è pronta!
  • Carbonara vegetariana

    Carbonara vegetariana

    La carbonara vegetariana è una variante del piatto classico senza carne e uova, realizzata con tofu e una deliziosa crema ai peperoni.Per realizzare la carbonara vegetariana iniziate a preparare i peperoni gialli: lavateli e poneteli interi su una leccarda rivestita di carta da forno, cuocete in forno preriscaldato statico a 250 ° per 1 ora, girandoli di tanto in tanto su tutti i lati per ottenere una cottura uniforme. Ora la vostra carbonara vegetariana è pronta, servitela calda con una spolverata di ricotta salata grattugiata.
  • Carbonara monferrina

    Carbonara monferrina

    Come preparare la carbonara monferrina Distribuisci nei piatti da portata la carbonara monferrina e, se ti piace, servi subito con un’ulteriore spolverata di parmigiano grattugiato.
  • Carbonara monferrina

    Carbonara monferrina

    La carbonara monferrina è una variante piemontese, super golosa, della tradizionale pasta alla carbonara. Se vi piace, condite la carbonara monferrina con altro parmigiano.
  • Panzanella originale toscana

    Panzanella originale toscana

    La ricetta della panzanella originale toscana è economica e piace a grandi e piccini. Come preparare la panzanella originale toscana
  • Pollo al curry originale

    Pollo al curry originale

    Come preparare il pollo al curry originale
  • Caponet: la ricetta originale

    Caponet: la ricetta originale

    Scopri come preparare la ricetta originale della caponet, una preparazione dal sapore intenso e ricco perfetta per i freddi giorni invernali.600 g di verza 170 g di polpa di maiale tritata 130 g di salsiccia 1 piccola cipolla 40 g di grana padano 40 g di pangrattato 1 uovo 2 fettine di lardo tagliate spesse erbe aromatiche miste 2 foglie di alloro burro sale pepe Come fare il caponet:1 Mondate la verza privandola delle foglie esterne rovinate, delle coste dure e del torsolo.
  • Calzone alla carbonara

    Calzone alla carbonara

    Inizia la preparazione della ricetta calzone alla carbonara scaldando 2 dl di acqua fino renderla tiepida. Rimetti a lievitare ancora per un’oraPreparazione del ripieno del calzone alla carbonara Mentre l’impasto per il calzone alla carbonara cresce, taglia la mozzarella a dadini e mettila a scolare. Distribuisci sopra ad ognuno la giusta quantità di carbonara e 2/3 del grana. Accompagna il calzone alla carbonara con un Frascati bianco dei Castelli romani: esalterà ancora di più il sapore delle zucchine.
  • Carbonara di mare

    Carbonara di mare

    La carbonara di mare è un primo piatto ispirato ai classici spaghetti alla carbonara: al posto della pancetta un condimento di salmone, spada e tonno.Per preparare la carbonara di mare, preparate il pesce: verificate che non siano presenti lische sul trancio di salmone, in caso prelevatele con una pinza da cucina; il tonno non presenta spine mentre dal pesce spada potete eliminare la pelle e l'osso centrale. Mescolate gli spaghetti perchè la cremina di uova si distribuisca uniformemente, quindi unite il condimento di pesce oramai tiepido e servite la carbonara di mare immediatamente, ben calda!
  • Carbonara al forno

    Carbonara al forno

    La carbonara al forno è un primo piatto molto saporito a base di bucatini, pancetta, uova e pecorino. La pasta viene cotta e poi passata in forno.Per preparare la carbonara al forno mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua che servirà per la pasta. Trascorso il tempo necessario, spegnete il forno e servite la carbonara al forno ancora calda.
  • Scopri anche