Come preparare il calzone rotondo Prepara con la pasta tenuta da parte due lunghe striscioline, sistemale, avvitandole, all’interno del bordo del calzone.
Inizia la preparazione della ricetta calzone alla carbonara scaldando 2 dl di acqua fino renderla tiepida. Lavora il “lievitino” del calzone fino a che non sia omogeneo poi dagli la forma di una palla. Mentre l’impasto per il calzone alla carbonara cresce, taglia la mozzarella a dadini e mettila a scolare. Chiudi ogni calzone, passando delicatamente il bordo con i rebbi di una forchetta per evitare che si riaprano. Accompagna il calzone alla carbonara con un Frascati bianco dei Castelli romani: esalterà ancora di più il sapore delle zucchine.
Il calzone di pasta sfoglia è uno sfizioso primo piatto, ottimo per iniziare un pranzo ma anche perfetto come stuzzichino per aperitivi o buffet in piedi. Come preparare il calzone di pasta sfoglia
Preparare il ripieno tagliando a fettine sottili la carne, impastandola con le uova, il pecorino grattugiato, il prezzemolo, il sale e l'olio. Impastare la farina con lo strutto, l'acqua e il sale. Lasciare riposare per un'ora, quindi stendere.Preparare il ripieno tagliando a fettine sottili la carne, impastandola con le uova, il pecorino grattugiato, il prezzemolo, il sale e l'olio. Impastare la farina con lo strutto, l'acqua e il sale. Lasciare riposare per un'ora, quindi stendere la pasta con il mattarello e formare con un piatto dei dischi; riempire con il composto rivoltando su se stessi i brodi, bucherellare una sola volta con la forchetta, spennellare con il rosso d'uovo e infornare a 250°C.
Su ognuno dei 4 dischi dipasta lievitata disponete 70 g di prosciutto cotto a listarelle, 100 g di mozzarella a cubetti e, a piacere, un pomodoro perino a rocchetti oppure un pelato. Ripiegate la pasta sulla farcia e mettete in …
- 30 g di lievito liofilizzato - 1 cucchiaino raso di zucchero La ricetta in 5 mosse Setacciate la farina in una ciotola, unite il lievito, un pizzico di sale e lo zucchero, bagnate con circa 3 dl di acqua tiepida e lavorate finché l'impasto si staccherà con facilità dalle pareti della ciotola A. Formate una palla, coprite con un canovaccio e lasciatela lievitare in un luogo tiepido per 1 ora: trascorso il tempo, il volume dell'impasto dovrà essersi raddoppiato. Dividete l'impasto in sei parti, modellate altrettante sfere B e lasciatele lievitare in un luogo tiepido per altri 30 minuti. Lavate e tritate il basilico e il prezzemolo, tagliate il salame e il fior di ...
La cipolla farcita è un piatto unico molto saporito, soprattutto per chi ama questo frutto della terra. È una ricetta facile e veloce, provatela!Per realizzare la ricetta della cipolla farcita, avvolgete per prima cosa le cipolle dorate, così come sono, in un foglio di alluminio cercando di non farlo aderire eccessivamente alla cipolla; in questo modo si creerà una camera d'aria che faciliterà la cottura delle cipolle stesse. Scavate il centro della cipolla così da creare spazio per la farcia ed aprite gli strati più esterni della cipolla per dare l'idea di fiore.
Forma una palla con l’impasto del calzone e incidila con un taglio a croce, quindi mettila a lievitare in una ciotola coperta con un foglio di pellicola alimentare. Riprendi l’impasto del calzone cipollotti e pecorino, dividilo a metà e stendi la pasta sottile. Lavora i bordi formando un cordoncino, spennella la parte superiore d’olio e cuoci il calzone con cipollotti e pecorino in forno caldo a 220° per circa 20 minuti.