Donna Moderna

Le 10 migliori ricette di “Broccoli gratinati

  • Broccoli gratinati

    Broccoli gratinati

    I broccoli gratinati sono un contorno invernale facile e veloce da preparare, perfetto per chi cerca una pietanza genuina senza rinunciare al gusto!Per realizzare i broccoli gratinati per prima cosa separate le cimette dei broccoli dal gambo, sciacquatele sotto l’acqua corrente, quindi portate al bollore un tegame colmo di acqua e sbollentate le cimette per 3-4 minuti. Ora scolate i broccoli dall’acqua ghiacciata, prendete una pirofila da forno, distribuite sul fondo uno strato di besciamella Quindi adagiate i broccoli scolati e ricopriteli con la restante besciamella, spolverizzate la superficie con il Parmigiano grattugiato e il pepe nero, gratinate in forno a 200° per 20 minuti fino a quando non si formerà una crosticina dorata in ...
  • Broccoli gratinati in forno

    Broccoli gratinati in forno

    I broccoli gratinati in forno contorno ottimo per essere servito insieme ad arrosti e frittate ma anche a formaggi e affettati Come preparare i broccoli gratinati in forno Tagliate 800 gr di broccoli in cimette, sbollentateli per 10 minuti. Mettete le cimette di broccoli sbollentate in una pirofila oliata, copritele con il condimento e fate gratinare in forno a 200° C per 10 minuti.
  • Broccoli gratinati

    Broccoli gratinati

    Unite alla padella i broccoli e fateli rosolare dividendoli in fioretti più piccoli; insaporiteli con poco sale, pepe bianco e noce moscata. Imburrate una pirofila e trasferitevi i broccoli rosolati precedentemente. Distribuite la besciamella sopra i broccoli facendola penetrare nelle verdure e aggiungendone altra via via che la precedente viene assorbita.
  • Broccoli verdi gratinati

    Broccoli verdi gratinati

    Lavate bene i broccoli e lessateli in una pentola con poco sale. Unite gradualmente l'acqua nella quale avrete fatto sciogliere il dado in.Lavate bene i broccoli e lessateli in una pentola con poco sale. Versate la besciamella sui broccoli che avrete messo in una ciotola.
  • Broccoli

    Broccoli

    Farle cuocere in acqua non salata per almeno due ore; unirvi le patate tagliate a grossi dadi e i broccoli. Farle cuocere in acqua non salata per almeno due ore; unirvi le patate tagliate a grossi dadi e i broccoli.
  • Broccoletti gratinati

    Broccoletti gratinati

    Broccoletti gratinati: Scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Questo contorno ha un tempo di preparazione di 30 minuti.1 Riducete i broccoli in cimette, sciacquatele e lessatele in abbondante acqua bollente salata per 10 minuti circa.
  • Cardi gratinati

    Cardi gratinati

    I cardi gratinati sono una pietanza dal gusto deciso preparato principalmente con i cardi e la besciamella.Per preparare i cardi gratinati iniziate con la pulizia del cardo: per prima cosa strofinatevi le mani con del succo di limone perché il cardo tende ad annerire e sporcare le dita, poi tagliate l’estremità del cespo e separate le singole costole eliminando le eventuali foglioline. Sfornate i cardi gratinati e lasciateli riposare 10 minuti prima di servirli.
  • Finocchi gratinati

    Finocchi gratinati

    I finocchi gratinati sono un contorno sostanzioso e saporito, i finocchi sono cotti in forno con la besciamella che crea una croccante doratura!Per realizzare i finocchi gratinati pulite i finocchi tagliando le cime e la base, privateli delle foglie esterne più coriacee, divideteli a metà e lavateli sotto l’acqua corrente, poi riduceteli a spicchi piuttosto grandi. Estraete quindi i finocchi gratinati dal forno, lasciateli intiepidire e servite.
  • Fasolari gratinati

    Fasolari gratinati

    I fasolari gratinati è una ricetta semplice ma gustosa e raffinata, un modo per gustare questi ottimi molluschi.Per preparare i fasolari gratinati aprite i fasolari da crudi, raccogliete la loro acqua durante l'apertura, staccateli dai gusci, che terrete da parte, e battete i molluschi con un batticarne. I fasolari gratinati saranno pronti per essere portati in tavola!
  • Gamberi gratinati

    Gamberi gratinati

    I gamberi gratinati sono un antipasto raffinato e veloce da preparare, che abbina il gusto ad una bella presentazione.Per preparare i gamberi gratinati iniziate a pulire i crostacei: sgusciateli, lasciando la coda e incidete con un coltellino il dorso del gambero così da eliminare il filo nero all’interno.
  • Scopri anche