I broccoliaffogati sono una pietanza tipica siciliana, in particolare nella città di Catania si usa prepararli come contorno per le feste natalizie.Per realizzare i broccoliaffogati iniziate mondando la cipolla, elimintate il peduncolo poi tritaela finemente e tenetela da parte. Procedete con i broccoli: scartatene le foglie e privateli delle cime fiorite. Poi coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco molto basso per 25 minuti: i broccoli si cuoceranno grazie al vapore che si crea all’interno del tegame. Passato il tempo indicato, irrorate i broccoli con il vino e condite con il prezzemolo: mescolate piano, con delicatezza, giusto il tempo di amalgamare il prezzemolo. I broccoli a fine cottura dovranno risultare morbidi ...
Lavate e spuntate i broccoli dividendoli in cimette. Unite al soffritto i broccoli. Lavate e spuntate i broccoli dividendoli in cimette. Unite al soffritto i broccoli.
Tritare l'aglio. In padella mettere l'olio e l'aglio, fate soffriggere quindi unite il broccolo lavato e tagliato in cimette, salare. Fate rosolare, unite il vino, coprite solo a metà e portate a bollore a questo punto coprite complematente. UnTritare l'aglio. In padella mettere l'olio e l'aglio, fate soffriggere quindi unite il broccolo lavato e tagliato in cimette, salare. Fate rosolare, unite il vino, coprite solo a metà e portate a bollore a questo punto coprite complematente. Unite le uova e fate cuocere solo fino a quando l'albume comincia a rapprendersi, togliete dal fuoco e coprite con parmigiano e poco pepe. Mettete la padella nel forno sotto il grill per 3 minuti circa.
I polipetti affogati sono un piatto tipico della cucina partenopea, perfetti per un ricco antipasto o come gustoso condimento per una pasta.Per preparare i polipetti affogati, cominciate dai polipetti: se avete a disposizione dei polipetti già puliti, sciacquateli bene sotto l'acqua corrente. Togliete l'aglio, sempre servendovi di una pinza da cucina; i polipetti affogati sono pronti da servire!
Totani affogati, si proprio affogati nel sughetto che si viene a creare grazie al pomodoro e al vino rosso che da corpo e sapore. Deliziosi!Per preparare questi totani affogati dovrete partire proprio dai molluschi che dovrete pulire per bene eliminando le interiora presenti nella sacca, sarà sufficiente tirare i tentacoli e insieme a questi verranno via anche gran parte delle interiora. Lasciate cuocere i totani affogati per un'ora e mezza a fuoco moderato, aggiungendo, se necessario, poca acqua calda.
Portate a ebollizione il courtbouillon e lasciate cuocere per 25 minuti. Nel frattempo pulite i gamberi: sciacquateli in acqua fredda, poi eliminate il filetto nero centrale; buttateli nel brodo bollente, cuoceteli per 10 15 minuti, quindi scolateli e disponeteli su un piatto da portata, guarnendo con spicchi di limone. Filtrate il brodo, rimettetelo sul fuoco e fatelo ridurre a mezzo litro circa. Regolate di sale. Servite i gamberi accompagnandoli con il brodo servito in tazza.
Ingredienti 1 kg di polpetti3 spicchi di aglio1/2 bicchiere di vino bianco1-2 rametti di basilico200 g di passata di pomodoro3 cucchiai di olio extravergine di oliva1/2 peperoncino piccante1 filoncino di pane caserecciosaleLa ricetta in 5 mosse Pulite i polpetti eliminando gli occhi e il beccuccio al centro dei tentacoli, quindi svuotate completamente la sacca della testa. Sciacquate i molluschi lasciandoli interi A. Sbucciate l'aglio e fatelo imbiondire in un grande tegame di terracotta con l'olio extravergine; appena è dorato, unite i polpetti e rosolateli, a fiamma vivace, per 3-4 minuti mescolandoli con un cucchiaio di legno B. Bagnate con il vino e lasciate evaporare per la maggior parte. Aggiungete la passata di pomodoro, le foglie ...
Pulite e lavate un kg di moscardini. In una casseruola scaldate 4 cucchiai d'olio con uno spicchio d'aglio e un pezzo di peperoncino. Unite i moscardini e lasciateli rosolare per qualche minuto.A Quindi aggiungete 500 g di pomodori maturi, pelati e privati dei semi; salate poco, pepate, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per 40 minuti. Trascorso il tempo indicato, togliete il coperchio, fate restringere il sugo, aggiungete una manciata di prezzemolo tritato e servite.
Lavate i polipetti, eliminate becco e occhi, ma non svuotate la sacca dello stomaco. Lessateli in acqua bollente per 20 minuti e lasciateli raffreddare nella loro acqua. Lavate il sedano, asciugatelo e tagliatelo a tocchetti assieme alle foglie più tenere; pulite bene anche il finocchio e riducetelo allo stesso modo. Scolate i polipetti ormai freddi, uniteli al sedano e condite tutto con 3 cucchiai di olio, sale, pepe e prezzemolo tritato fine.
Mondare e lavare i broccoletti e metteteli in una pentola. Aggiungete le acciughe sfilettate. Tritare la cipolla ed unitela ai broccoletti. Unite l'olio ed il sale, mescolare e.Mondare e lavare i broccoletti e metteteli in una pentola. Aggiungete le acciughe sfilettate. Tritare la cipolla ed unitela ai broccoletti. Fate cuocere a fiamma moderata, a metà cottura unite l'aceto nel quale avrete sciolto dello zucchero e lasciare evaporare.