Donna Moderna

Le 10 migliori ricette di “Bretzel dolci

  • Bretzel

    Bretzel

    I bretzel sono un tipico pane di origine alsaziana diffuso nei paesi di lingua tedesca e anche in Alto Adige. Si accompagno bene con la birra.Per preparare i bretzel iniziate dalla preparazione del lievitino: prendete una ciotola e sciogliete il lievito nell'acqua tiepida, aggiungete lo zucchero mescolate il tutto e unitelo alla farina setacciata, Una volta che avrete dato la forma ai vostri bretzel, appoggiateli su un canovaccio infarinato e lasciate lievitare per 30 minuti. Aiutandovi con una schiumarola, adagiate i bretzel, non più di due alla volta, in acqua fino a che non saranno lucidi. appoggiatela con il bretzel su un canovaccio per asciugare l'acqua in eccesso. Riponete i bretzel su una teglia ricoperta ...
  • Bretzel salati

    Bretzel salati

    Bretzel salati: Scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Fate riposare i Bretzel per altri 10 minuti, poi tuffateli uno alla volta in acqua bollente salata per pochi istanti; scolateli e disponeteli sulla placca unta d'olio. Spennellate i Bretzel con l'uovo sbattuto con il latte rimasto, cospargeteli di sale grosso e cuoceteli in forno a 200° per 25 minuti.
  • Bretzel con carpaccio di funghi, ribes e salsiccia

    Bretzel con carpaccio di funghi, ribes e salsiccia

    Scopri i bretzel con carpaccio di funghi, ribes e salsiccia.500 g di farina 00, 2,7 dl di acqua, 50 g di burro, 25 g di lievito di birra, 1 cucchiaino di zucchero, 3 cucchiai di bicarbonato, 250 g di funghi champignon, 80 g di ribes, 200 g di salsiccia, olio extravergine di oliva, 3 cucchiaini di sale, sale grosso. Il procedimento per i bretzel con carpaccio di funghi, ribes e salsiccia.Sciogli il lievito con 5 cucchiai divacqua tiepida, il sale e lo zucchero. Annodali, incrociando i due finali per formare i bretzel, appoggiali su un canovaccio infarinato e lasciali lievitare per altri 20 minuti.PORTA a bollore abbondante acqua, aggiungi il bicarbonato e con 1 mestolo ...
  • Dolci

    Dolci

    Fichi caramellati senza zucchero Baklava greco speziato Torta greca alle noci karidopita Semifreddo alle mandorle Torta greca mantovana Baklava turco Semifreddo amaretti e pesche Semifreddo facile allo yogurt Dessert di yogurt greco con amarene sciroppate
  • Dolci sospiri

    Dolci sospiri

    I dolci sospiri sono dolcetti tipici di Bisceglie, piccole cupole di leggerissimo impasto farcito con crema pasticcera e ricoperti di glassa.Per preparare i dolci sospiri, per prima cosa preriscaldate il forno in modalità statica a 160°; separate le 3 uova che servono per l'impasto dividendo i tuorli dagli albumi; le uova devono essere fredde di frigorifero. Ora potete assemblare i dolci sospiri: rimuovete la crema dal frigorifero e trasferitela in una sac-a-poche con beccuccio liscio del diametro di 15 mm; prendete le tortine ormai raffreddate e praticate un taglio parallelo alla base, avendo cura di lasciarla attaccata da un lato per non rimuoverla completamente. Una volta asciugati, i vostri dolci sospiri sono pronti per essere ...
  • Tegole dolci

    Tegole dolci

    Le tegole dolci sono delle golose e croccanti cialdine tipiche della Val d’Aosta, perfette come merenda o per chiudere un pasto, una tira l’altra!Per preparare le tegole dolci, iniziate tostando le mandorle e le nocciole: rivestite una leccarda con carta da forno e dsponeteci sopra le mandorle e le nocciole. Non vi resta che servire le vostre tegole dolci accompagnandole con un ottimo vino bianco secco!
  • Limoni dolci

    Limoni dolci

    I limoni dolci sono un dessert che prende spunto da un altro pasticcino che si vede spesso nelle vetrine delle pasticcerie: le finte pesche.Per preparare i limoni dolci come prima cosa versate in una ciotola le uova e lo zucchero. Decorate con le foglie di limone e conservate i vostri limoni dolci in frigorifero fino al momento di servirli.
  •  Ricette Dolci/dessert Dolci ai cereali

    Ricette Dolci/dessert Dolci ai cereali

    Energetici, nutritivi e versatili, i cereali si adattano a essere utilizzati per primi, secondi e dolci. I dolci ai cereali, in particolare, rappresentano un’alternativa gustosa e bilanciata a livello nutrizionale. Consumati a colazione o merenda, i dolci ai cereali sono disponibili in molte varianti. Tra i dolci ai cereali più amati ci sono biscotti e frollini. Con i cereali è poi possibile realizzare anche una sorta di pasta frolla, base ideale per dolci cremosi come la cheesecake. I cereali sono molto utilizzati anche nelle ricette light pensate per chi è a dieta o sotto controllo e sono spesso definiti dolci"di riciclo", perché ralizzati con gli ingredienti presenti in dispensa.
  • Sfogliette dolci

    Sfogliette dolci

    Tra le tante ricette c'è anche quella delle sfoglietteCome preparare le Sfogliette dolci Per le sfogliette dolci, impasta la farina e il lievito setacciati con lo zucchero semolato, le uova, il sale, il rum e un dl d'olio extravergine.
  • Campanelle dolci

    Campanelle dolci

    Campanelle dolci: Scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Trasferite le campanelle dolci su un piatto per dolci o un'alzatina e spolverizzatele di zucchero a velo.
  • Scopri anche