I bocconcini di maiale piccante: un piatto adatto ai palati forti! I bocconcini di maiale piccanti sono un piatto veramente veloce da realizzare, in poco tempo potrete servire un piatto colorato e gustoso!Tagliate il maiale in bocconcini e mettetelo a marinare con del succo di lime, un pezzetto di zenzero affettato e 3 peperoncini piccante; lasciatelo marinare coperto per almeno 2 ore. Quando l'olio inizierà a sfrigolare, unite i bocconcini di carne prelevati dalla marinata e fateli rosolare a fuoco vivace. Servite immediatamente il maiale nappandolo con il fondo di cottura e salando adeguatamente.
Rosolate il tutto qualche minuto poi unire i bocconcini di maiale, rigirando bene il tutto con un cucchiaio di legno. Rosolate il tutto qualche minuto poi unire i bocconcini di maiale, rigirando bene il tutto con un cucchiaio di legno.
I bocconcini di maiale alle erbe sono un secondo semplice ma molto profumato, un buon modo per utilizzare l'arista.Tritate lo scalogno e fatelo soffriggere con il peperoncino e l'olio in padella. Tagliate il maiale in bocconcini di maiale ed uniteli alla padella facendoli soffriggere a fiamma viva per 5 minuti.
Un piatto dal gusto forte, diverso dai soliti modi in cui si cucina l'arista di maiale. Piccante ma profumato per la presenza degli odori, del limone e delle olive nere.Tagliate l'arista in bocconcini da 3 cm di lato. Mettete a marinare i bocconcini per un'ora, passato questo tempo, scolate la carne, dalla marinata, filtrate la marinata e tenetela da parte. In una padella con l'olio caldo, mettete l'aglio, il peperoncino e il rosmarino della marinata, rosolate per 2 minuti a fiamma viva, aggiungete i bocconcini e continuate a cuocere, a fiamma viva per altri 6 minuti, insaporite di sale. Servite a tavola i bocconcini caldi.
Aggiungete l'altro mezzo limone tagliato a fettine, il rosmarino, l'aglio spellato, il peperoncino tagliato a fettine, l'alloro e il filetto di maiale tagliato a bocconcini.In una ciotola riunite il succo di mezzo limone ed il vino e mescolate. Aggiungete l'altro mezzo limone tagliato a fettine, il rosmarino, l'aglio spellato, il peperoncino tagliato a fettine, l'alloro e il filetto di maiale tagliato a bocconcini. Rosolate per qualche minuto ed aggiungete i bocconcini di maiale.
Un secondo piatto di carne succulento e sostanzioso, adatto a chi ama i sapori decisi e importanti: questi bocconcini di maiale all'arrabbiata sono perfetti se stai pensando di preparare qualcosa di molto gustoso e nutriente. Taglia 800 g di filetto di maiale. Con un coltello molto affilato rifila ed elimina l'eventuale grasso presente sul filetto di maiale. Disponi nella ciotola i cubetti di filetto di maiale, mescola e lasciali marinare 5 minuti. Quando i bocconcini saranno uniformemente dorati, regola di sale e versa il liquido della marinata nella padella.
Taglia a cubetti il filetto di maiale e fallo rosolare a fiamma molto vivace in una padella con un filo di olio, mescolando finché sarà ben dorato. Cuoci la carne a fiamma vivace mescolando spesso, finché la salsa sarà evaporata e i bocconcini caramellati. Tenera e gustosa la carne di maiale è perfetta per creare ottimi secondi piatti, ideali per una cena tra amici. I bocconcini di maiale alle spezie sono facili da preparare e rosolati in padella così che tutti i sapori si uniscono alla perfezione, sono pronti in meno di mezz'ora e si abbinano bene alla verdura cruda.
Bocconcini di maiale con piselli e polenta, ovvero la ricetta di esordio della nostra cookina Cri Elena. Tagliate la carne a bocconcini eliminando il grasso e fatela rosolare insieme alla cipolla finché cambia colore.
Tagliate a cubetti 500 g di polpa di maiale e infarinatela leggermente. Cuocete i bocconcini di maiale in salsa agrodolce per altri 5 minuti e servite. Il maiale è infatti una carne che si presta bene alla cottura soprattutto come spezzatino. Qui altre ricette per cucinare la carne di maiale e preparare degli ottimi secondi.