Se amate i dolci al cucchiaio che siano freschi e cremosi, la bavarese all'arancia è proprio la ricetta che fa per voi: un grande classico mai banale!Per realizzare la ricetta della bavarese all'arancia, per prima cosa sbattete con l'aiuto di fruste elettriche i tuorli con lo zucchero, fino a renderli chiari e spumosi. In un pentolino mettete il latte intero con le scorze d'arancia e portatele a bollore, quindi aggiungete la gelatina, e mescolate finché essa non si sciolga. Decorate con qualche ciuffo di panna e un po' di buccia grattugiata e servite la bavarese all'arancia ai vostri ospiti.
La bavarese all'arancia è un dolce al cucchiaio dal sapore delicato e molto aromatico, ideale per concludere in maniera elegante un pranzo o una cena.Per realizzare la ricetta della bavarese all'arancia, per prima cosa sbattete con l'aiuto di fruste elettriche i tuorli con lo zucchero, fino a renderli chiari e spumosi. In un pentolino mettete il latte intero con le scorze d'arancia e portatele a bollore, quindi aggiungete la gelatina, e mescolate finché essa non si sciolga. Decorate con qualche ciuffo di panna e un po' di buccia grattugiata e servite la bavarese all'arancia ai vostri ospiti.
Fate scaldare in una casseruola il latte con la buccia d'arancia e fate ammollare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Con le fruste elettriche montare i tuorli con lo zucchero, unite il latte caldo ma non bollente, aggiungete il succo d'araFate scaldare in una casseruola il latte con la buccia d'arancia e fate ammollare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Con le fruste elettriche montare i tuorli con lo zucchero, unite il latte caldo ma non bollente, aggiungete il succo d'arancia mescolate e mettete sul fuoco, mescolare finchè la crema comincerà a velare il cucchiaio. Versate il composto in una tortiera bagnata di liquore all'arancia livellando con cura il composto e ...
Fate ammollare la colla di pesce in acqua fredda; mettete il cioccolato fondente in frigorifero; lavate e asciugate perfettamente 1 arancia, grattugiate la scorza e spremete il succo. Spremete anche l'altra arancia. Aggiungete il succo di arancia e la scorza grattugiata, mescolate ancora e lasciate raffreddare. Sformate la bavarese all'arancia su un piatto di servizio, tagliate l'arancia candita a filetti sottili e guarnite il dolce.
Per la bavarese all'arancia: in una ciotola e con le fruste elettriche montare i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete il succo d'arancia caldo e le scorze grattugiate.
La ricetta della bavarese alla vaniglia con salsa all'arancia ti permette di realizzare un elegante e gustoso dessert dall’intenso profumo. Versa nei bicchieri che hai scelto per il servizio la medesima quantità di bavarese e lasciala riposare in frigorifero per 4 ore. Intanto taglia a pezzetti la polpa di un’arancia, poi mettila a bollire insieme allo zucchero, aggiungi un’altra parte della gelatina strizzata e lascia intiepidire anche questo composto. Al momento del servizio offri le bavaresi decorate con la gelatina all’arancia e con sottili striscioline di scorza sempre ricavate da questi agrumi.
Montare la panna ed unirla, in parti uguali, alle due creme, prima che queste si consolidino, versare alternativamente le due creme in uno stampo per bavarese in modo da ottenere 4 strati.
Realizza una profumata bavarese al maraschino iniziando ad ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Monta la panna con il resto dello zucchero, aggiungi entrambi alla crema di mandorle e versa la bavarese in uno stampo da budino della capacità di 1 litro: ricorda di bagnarlo con acqua fredda per far sì che l’estrazione della bavarese sia più semplice. Lascia il dessert in frigorifero per circa 6 ore, sformalo e servi la bavarese al maraschino su di un piatto da portata dopo averla decorata con mandorle spezzettate.
La bavarese al caffè è proprio quello che ci vuole per concludere un pranzo o una cena speciale. Suddividete la bavarese al caffè negli stampini bagnati di acqua fredda o spennellati di olio di mandorle. Sformate la bavarese al caffè su un piattino da dessert e servite decorando a piacere con scagliette di cioccolato, salsa al cioccolato e panna montata.
Aggiungere la crema ottenuta alla bavarese. In un bicchiere, mettere la bavarese fino a metà e porre in frigorifero. Dopo un'ora porre dei gelsi e riempire con altra bavarese.