Impastate tutti gli ingredienti in una ciotola, stendete l'impasto e con le formine tagliate i biscotti. Preparate una glassa lavorando l'albume avanzato ed una busta di zucchero a velo insieme.Impastate tutti gli ingredienti in una ciotola, stendete l'impasto e con le formine tagliate i biscotti. Preparate una glassa lavorando l'albume avanzato ed una busta di zucchero a velo insieme a coloranti alimentari a scelta.
Nella cucina italiana un posto di rilievo è occupato dagli antipasti che non possono assolutamente mancare. Gli antipasti cambiano a seconda delle regioni: se in quelle che si affacciano sul mare sarà più facile trovare una buona impepata di cozze, in regioni come Umbria, Abruzzo o Toscana troveremo antipasti ricchi di affettati e formaggi o antipasti dal gusto più deciso e sfizioso come i famosi crostini toscani.
Mettete la panna, lo zucchero e il cacao in una ciotola. Montate la panna fino a che sia soda a sufficienza. Cospargete i biscotti con la panna. Mettete un biscotto sopra l'altro a formare un sandwich. Usate circa metà della panna. Avvolgete i.Mettete la panna, lo zucchero e il cacao in una ciotola. Montate la panna fino a che sia soda a sufficienza. Cospargete i biscotti con la panna. Mettete un biscotto sopra l'altro a formare un sandwich. Usate circa metà della panna. Avvolgete i sandwich di biscotti in fogli alimentari. Il giorno successivo, srotolate i biscotti, disponeteli in un piatto uno vicino all'altro, a formare una torta e copriteli con il resto della panna. ...
Come preparare gli antipasti di Natale Gli antipasti di Natale devono essere stuzzicanti e appetitosi ma devono anche lasciar spazio alla sfilata di portate successive. Con le ricette di Sale&Pepe puoi preparare antipasti classici tipo Terrina di insalata russa e Cocktail di gamberi o sperimentare proposte più originali come Spuma di tonno o Sushi di mortadella con spuma di crescenza. Trovi anche proposte di antipasti vegetariani! Scopri le tante alternative per cucinare invitanti antipastinatalizi.
Antipasti fritti al prosciutto Gli antipasti fritti al prosciutto sono una golosità assoluta facili e veloci da preparare, ottimi da gustare con un fresco bicchiere di vino bianco. Come preparare gli antipasti fritti al prosciutto
Antipasti della tradizionale gastronomia ellenica, per stupire gli ospiti e far felice tutta la famiglia. Gli antipasti greci misti sono squisiti anche come aperitivo, insieme a una birra o a un vino fresco. Come preparare gli antipasti greci misti
Vuoi creare sfiziosi antipasti per stuzzicare i tuoi ospiti ma non vuoi rinunciare alla cucina sana e genuina? Prova le ricette di Sale&Pepe e prepara degli antipasti di verdure leggeri ma sfiziosi, ideali per un pranzo informale ma anche per una cena speciale: sapranno conquistare ogni palato con gusto e leggerezza, senza far rimpiangere le preparazioni più classiche.
Pratici, sfiziosi e molto molto chic: gli antipasti in vasetti si cuociono negli stessi recipienti in cui si servono in tavola e oltre ad essere belli da vedere sono buonissimi. Servite gli antipasti nei vasetti tiepidi, decorandoli rispettivamente con spinacini e pinoli e ciuffetti di rosmarino.
Ripieno per i pasticcini: Sbucciate e tagliate in quarti le mele. In una grossa ciotola grattugiate i quarti di mela oppure sminuzzateli in un tritatutto. Aggiungete gli ingredienti rimanenti e miscelate il tutto. Per ottenre una consistenza.Ripieno per i pasticcini: Sbucciate e tagliate in quarti le mele. In una grossa ciotola grattugiate i quarti di mela oppure sminuzzateli in un tritatutto. Aggiungete gli ingredienti rimanenti e miscelate il tutto. Per ottenre una consistenza più soda, frullate ancora un po’ dopo aver aggiunto la frutta secca. Potete conservare questi pasticcini in vasetti sterilizzati, cosparsi di brandy e chiusi. Si conserveranno per qualche mese in frigorifero. Impasto dolce: Setacciate la farina ed il lievito in una grossa ...