Nella cucina italiana, il pesce è uno degli ingredienti più apprezzati per il gusto delicato e la versatilità. Con il suo ampio ventaglio di sapori e profumi, il pesce permette di realizzare una vasta gamma di ricette semplici e fantasiose. Grazie alle tante ricette regionali a base di pesce è possibile preparare tanti gustosi antipasti di pesce: ricche insalate di mare, tartare sfiziose, salse e fritture, qualunque sia la ricetta, il pesce è un ingrediente leggero e versatile che si presta a essere lessato, grigliato, fritto e cucinato al forno.
Il pesce è un'idea leggera, salutare e gustosa per cominciare un pasto. Per conquistare i tuoi ospiti fin dal primo boccone perché non provi le ricette sfiziose di antipasti di pesce proposte da Sale&Pepe?
Nella cucina italiana un posto di rilievo è occupato dagli antipasti che non possono assolutamente mancare. Gli antipasti cambiano a seconda delle regioni: se in quelle che si affacciano sul mare sarà più facile trovare una buona impepata di cozze, in regioni come Umbria, Abruzzo o Toscana troveremo antipasti ricchi di affettati e formaggi o antipasti dal gusto più deciso e sfizioso come i famosi crostini toscani.
Antipasti fritti al prosciutto Gli antipasti fritti al prosciutto sono una golosità assoluta facili e veloci da preparare, ottimi da gustare con un fresco bicchiere di vino bianco. Come preparare gli antipasti fritti al prosciutto
Antipasti della tradizionale gastronomia ellenica, per stupire gli ospiti e far felice tutta la famiglia. Gli antipasti greci misti sono squisiti anche come aperitivo, insieme a una birra o a un vino fresco. Come preparare gli antipasti greci misti
Vuoi creare sfiziosi antipasti per stuzzicare i tuoi ospiti ma non vuoi rinunciare alla cucina sana e genuina? Prova le ricette di Sale&Pepe e prepara degli antipasti di verdure leggeri ma sfiziosi, ideali per un pranzo informale ma anche per una cena speciale: sapranno conquistare ogni palato con gusto e leggerezza, senza far rimpiangere le preparazioni più classiche.
Pratici, sfiziosi e molto molto chic: gli antipasti in vasetti si cuociono negli stessi recipienti in cui si servono in tavola e oltre ad essere belli da vedere sono buonissimi. Servite gli antipasti nei vasetti tiepidi, decorandoli rispettivamente con spinacini e pinoli e ciuffetti di rosmarino.
Per realizzare alcune specialità come il pane, la pizza o le focacce tipiche di molte zone del paese, è indispensabile saper fare la pasta di base seguendo regole ben precise. La pasta di base per la pizza è facile da realizzare. Basta sciogliere in mezzo bicchiere di acqua tiepida un cubetto di lievito di birra e un cucchiaino raso di zucchero che aiuterà ad attivare più rapidamente il processo di lievitazione. Dopo aver versato mezzo chilo di farina su una spianatoia preferibilmente in legno formando una fontana, si pratica un foro al centro e ci si versano il lievito disciolto e un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva. Dopo aver aggiunto un pizzico di ...