Donna Moderna
  • Capesante scottate con cipolla caramellata

    Capesante scottate con cipolla caramellata

    Un antipasto sfizioso e originale, quasi da gourmet, da fare a casa vostra! Provate le capesante scottate con cipolla rossa caramellata!Per preparare le capesante con cipolla rossa caramellata e pomodoro concassé cominciate lavando e asciugando questi ultimi. Dopodiché effettuate un taglio a croce in basso rispetto al picciolo. Basterà far entrare la lama per pochi millimetri. Sbollentate i pomodori in acqua bollente per un minuto dopodiché scolateli in acqua con ghiaccio per arrestare la cottura. Poco dopo riprendete i pomodori, asciugateli e poi sbucciateli. La pelle verrà via facilmente, basterà tirarla con una lama. Tagliateli in quattro parti ed eliminate l’interno, quindi filamenti, polpa e semi, aiutandovi sempre con la lama. Tagliate a listarelle e ...
  • Panna cotta al cocco con coulis di lamponi

    Panna cotta al cocco con coulis di lamponi

    La panna cotta al cocco con coulisse di lamponi è un dolce al cucchiaio squisito e morbido, un dessert goloso servito con una salsa fresca di lamponi.Per preparare la panna cotta al cocco con coulis di lamponi iniziate mettendo in ammollo la gelatina in fogli in un recipiente con acqua fredda. Lasciatela ammorbidire completamente per almeno 10 minuti e nel frattempo incominciate a preparare la panna cotta. In un pentolino fate scaldare a fuoco basso, ma senza far bollire, la panna; dunque aggiungete il latte di cocco e lo zucchero, mescolando bene con le fruste. Trascorsi 10 minuti, con le mani strizzate bene la gelatina in fogli e unitela al composto, mescolando bene fino a ...
  • Insalata di zucchine alla menta e basilico

    Insalata di zucchine alla menta e basilico

    L'insalata di zucchine alla menta e basilico è un contorno semplice e leggero, che viene reso più fresco e saporito dalla menta e dal basilico!Per preparare l’insalata di zucchine alla menta e basilico, iniziate lavando con cura le zucchine sotto acqua corrente. Asciugatele con un panno e ponetele su un tagliere, quindi mondatele, eliminando le due estremità. Dopodichè dividete la zucchina a metà. Tagliatela ancora a metà per il senso della lunghezza e cominciate a ricavare delle fette larghe circa 1, 5 cm. Ora prendete una pentola capiente, riempitela di acqua e portate a bollore. Quindi versate le zucchine affettate nell’acqua bollente. Aggiungete un cucchiaio di sale grosso e lasciate cuocere per 10 minuti. Trascorsi ...
  • Rotolo al salmone funghi e spinaci saltati

    Rotolo al salmone funghi e spinaci saltati

    Il rotolo al salmone funghi e spinaci saltati è un ricco secondo piatto: una frittata avvolge un ripieno di porcini aromatici e delicati spinaciPer preparare il rotolo al salmone, funghi e spinaci saltati iniziate dalla preparazione della frittata: in una ciotolina sbattete le uova con le fruste a mano oppure aiutandovi con una forchetta. Aggiustate di sale e pepe. Versate il formaggio e continuate a frustare per evitare la formazione di grumi. Prendete ora una teglia da forno delle dimensioni 34x27 cm, quindi foderatela con carta forno e spennellatela con dell’olio. Versatevi il composto. Cuocete la frittata in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Mentre la frittata cuoce dedicatevi ai funghi porcini: raschiate ...
  • Involtini di peperoni con cuore di caprino

    Involtini di peperoni con cuore di caprino

    Gli involtini di peperoni con cuore di caprino sono degli antipasti semplici e leggeri, che regalano un bellissimo effetto visivo!Lavate ed asciugate i peperoni, poi adagiateli in una teglia e metteteli ad arrostire per circa 20-25 minuti nel forno già caldo a 250°; quando saranno ben arrostititi, estraeteli dal forno e poneteli dentro ad un sacchetto di plastica ben chiuso, dove li lascerete sudare per circa 15 minuti, trascorsi i quali, potrete estrarli e spellarli agevolmente, stando particolarmente attenti a non romperli. Ricavate dai due peperoni 8 falde, eliminando i semi e i filamenti bianchi interni. Disponete le falde su di un piatto e cospargete le parti interne dei peperoni con del sale, pepe macinato ...
  • Doppie meringhe con panna montata al cacao

    Doppie meringhe con panna montata al cacao

    Le meringhe doppie con panna montata al cacao, sono delle golose e friabili spume unite da una delicata farcia di fresca panna montata e cacao amaro.Prendete le meringhe, oppure preparate le meringhe secondo la ricetta delle meringhe alla francese presente sul nostro sito e lasciatele raffreddare. Nel frattempo montate molto bene la panna fresca ben fredda, poi aggiungete lo zucchero al velo e il cacao in polvere. Ponete il composto ottenuto dentro una tasca da pasticcere munita di bocchetta larga e dentellata, prendete una meringa e sulla sua base adagiatevi della panna al cacao, cercando di formare una spirale e poggiateci sopra la base di un’altra meringa. Ponete il dolce così ottenuto dentro ad una ...
  • Bocconcini di uva al formaggio e pistacchi

    Bocconcini di uva al formaggio e pistacchi

    Un antipasto semplice e molto particolare grazie al mix di frutta e formaggio: provate i bocconcini di uva al formaggio e pistacchi!Preparate i bocconcini di uva al formaggio e pistacchi staccando tutti gli acini d’uva dai rametti scegliendo, possibilmente, quelli più grossi e croccanti, dopodiché metteteli in una colapasta e sciacquateli, scolateli e infine lasciateli asciugare su un tovagliolo pulito poggiato su un vassoietto. Nel frattempo poggiate il gorgonzola su un tagliere e privatelo della crosta dopodiché tagliatelo a pezzi e versatelo in un recipiente aggiungendo il formaggio fresco spalmabile lavorate per poco tempo con una spatola per ottenere una crema liscia ed omogenea. Cercate di non riscaldare troppo il composto poiché potreste ottenere una ...
  • Involtini fritti con verdura e mazzancolle

    Involtini fritti con verdura e mazzancolle

    Gli involtini fritti con verdura e mazzancolle sono involucri di pasta che avvolgono un ripieno di verdure croccanti e tenere mazzancolle.Per realizzare gli involtini fritti con verdura e mazzancolle iniziate a lavare le verdure, poi pelate e spuntate le carote, riducetele prima a bastoncini e poi a cubetti, spuntate anche le zucchine e tagliatele allo stesso modo, proseguite con le melanzane: spuntatele e tagliatele a piccoli cubetti. Sfogliate il pollo e affettatelo a rondelle. Occupatevi dei carciofi: tagliate via la punta spinosa, sfogliate il carciofo, ovvero eliminate le foglie più esterne più dure, andate avanti fino a quelle più tenere, eliminate la parte finale del gambo e con uno spelucchino rimuovete lo strato esterno fibroso. ...
  • Crostatine al Nesquik con pere caramellate

    Crostatine al Nesquik con pere caramellate

    Le crostatine al Nesquik con crema di pere sono un dolcetto raffinato e delizioso composto da una frolla croccante e una morbida purea di pere.Per le crostatine al Nesquik con pere caramellate per prima cosa prepariamo la pasta frolla al Nesquik con il metodo della sabbiatura: nella ciotola di un mixer con le lame mettete la farina con il burro freddo tagliato grossolanamente a dadini e il Nesquik quindi azionate il mixer per un paio di minuti fino ad ottenere un composto per l'appunto sabbioso. Trasferite il composto in una ciotola capiente e aggiungete lo zucchero a velo setacciato mischiandolo bene al resto; aggiungete anche l'uovo e iniziate a impastare all'interno della ciotola quando avrete ...
  • Creme caramel alle mele con salsa di fichi

    Creme caramel alle mele con salsa di fichi

    Il creme caramel alle mele con salsa di fichi è un dessert al cucchiaio perfetto per concludere una cena in bellezza!Per preparare il creme caramel alle mele Fujion con salsa di fichi iniziate a realizzare il composto di base. Versate in un tegame il latte, la panna, i semini e la mezza stecca di vaniglia; portatelo a sfiorare il bollore quindi spegnete il fuoco e lasciatelo in infusione. Nel frattempo lavate le mele, tagliatele a spicchi, sbucciatele e riducetele a cubetti. Lasciatele cuocere a fiamma moderata mescolando spesso, ci vorranno circa 15 minuti. Una volta che le mele saranno appassite versatele nel bicchiere di un mixer ad immersione e frullatele fino ad ottenere una purea. ...
  • Scopri anche